Blog Post

Subirrigazione: Innovazione nell'Irrigazione di Giardini

Goccia Verde Giardini • 15 maggio 2024

TECNOLOGIA RIVOLUZIONARIA NELLA CURA DEI GIARDINI: LA SUBIRRIGAZIONE

Il verde che accoglie la nostra vista nel giardino di casa o nell'area verde aziendale è fonte di benessere e tranquillità. Per mantenersi rigoglioso e salutare, ogni spazio verde ha bisogno di cure costanti e attenzioni, soprattutto in ciò che concerne l'irrigazione.



La subirrigazione rappresenta un metodo di irrigazione sotto superficie dove l'acqua viene distribuita tramite un sistema di tubazioni posate a ridosso delle radici delle piante. Questa tecnica innovativa ed efficiente si colloca come una soluzione alternativa all'irrigazione tradizionale, permettendo di nutrire le piante direttamente alle radici senza disperdere preziose risorse idriche.


Il sistema funziona grazie ad una rete di tubi porosi o gocciolatori sotterranei, che rilasciano lentamente l'acqua che si diffonde nel terreno per capillarità, assicurando così un'umidità costante a livello delle radici. Il tutto gestito da un controllo automatico che dosa il quantitativo di acqua necessario e il momento più opportuno della giornata per irrigare.


VANTAGGI DELLA SUBIRRIGAZIONE


UNIFORMITà DI DISTRIBUZIONE

Queto sistema crea un'elevata uniformità di distribuzione dell'acqua grazie all'utilizzo dei gocciolatoi autocompensati.


RIDOTTI FENONIMI DI EROSIONE E DILAVAMENTO

Notevole riduzione di fenomeni di erosione e dilavamento per le basse portate dei gocciolatori che favoriscono la percolazione dell'acqua nel terreno, anche in terreni dalla notevole pendenza.


rispetto delle AREE da irrigare

Sistema utile soprattutto per ampiee superfici e per le aree dalla forma molto irregolare. Inoltre, rispetto dei parametri delle aree da irrigare evitando bagnature non desiderate di manufatti come marciapiedi, strade o qualsiasi altra opera muraria esistente. Si possono irrigare vaste aree in una sola volta in quanto si utilizzano basse pressioni e portate.


PRATICITà e sicurezza

Questo sistema di irrigazione non limita assolutamente lìuso e il godimento delle aree verdi mentre è in atto, potendo in questo modo programmare dei cicli diurni di irrigazione, anche in condizione di forte vento. Inoltre, essendo l'interno sistema interrato, è meno esposto ad atti di vandalismo.


CRESCITA OTTIMALE

L'acqua erogata direttamente alle radici garantisce una crescita più equilibrata e vigorosa delle piante, che non subiscono stress causati da carenze o eccessi idrici.


Riduzione delle Malattie

Riduzione delle malattie della pianta in quanto l'acqua viene erogata direttamente alle radici; mantenendo il fogliame asciutto si evità così lo sviluppo di malattie fungine, comuni con l'irrigazione aerea.


EFFICIENZA IDRICA ed energetica

Uno dei principali vantaggi della subirrigazione è il notevole risparmio idrico. In confronto alle tecniche tradizionali, questa metodologia riduce significativamente l'uso dell'acqua fino al 70%, dato che minimizza l'evaporazione e lo spreco. Riduzione del dispendio energetico con stazioni di pompaggio di minore potenza data la minore pressione di funzionamento dell'impianto.


Sostenibilità

La subirrigazione è un amico dell'ambiente. Minimizzando il consumo dell'acqua e la necessità di fertilizzanti chimici, questo sistema promuove un giardinaggio sostenibile e responsabile.


INTEGRAZIONI

Possibilità di intregazione con sistemi di fertilizzazione.

soluzione irrigua per ogni esigenza

Il sistema di subirrigamento rappresenta una soluzione irrigua ampiamente impiegata in una vasta gamma di contesti:

  • parchi pubblici e privati;
  • zone verdi con prati;
  • filari di alberi;
  • aiuole spartitraffico;
  • campi sportivi;
  • aree con perimetri irregolari;
  • terrazze;
  • giardini privati fruibili in ogni momento della giornata;
  • aree di parcheggio.


L'avanzamento tecnologico applicato al giardinaggio è uno dei pilastri per uno sviluppo sostenibile e in armonia con il nostro pianeta. La subirrigazione è un esempio lampante di come possiamo prenderci cura dei nostri spazi verdi risparmiando risorse e assicurando il meglio alle nostre piante.


Se siete interessati a scoprire come un sistema di subirrigazione possa migliorare il vostro giardino, non esitate a contattarci per una consulenza e richiedere un preventivo dettagliato. Lasciate che i vostri giardini fioriscano con efficienza e sostenibilità.

Consulenza per Impianti di Irrigazione Personalizzati: La Soluzione Ideale per il Tuo Giardino
1 ottobre 2024
Un giardino rigoglioso e in salute dipende dalla cura costante e dall’irrigazione adeguata. Progettare un impianto di irrigazione efficiente è essenziale per garantire che ogni pianta riceva la giusta quantità d’acqua, evitando sprechi e mantenendo al contempo l’estetica del tuo spazio verde. In questo post, Goccia Verde Giardini ti offre una panoramica sull’importanza della consulenza per impianti di irrigazione personalizzati e i vantaggi che questa soluzione può portare al tuo giardino.
Decora il Giardino con la Pavimentazione in Pietra: Quali Tipologie Scegliere e Come Fare la Scelta
1 ottobre 2024
La pavimentazione in pietra è un’ottima soluzione per valorizzare il giardino, creando un ambiente elegante, naturale e funzionale. Che si tratti di sentieri, aree relax o spazi dedicati a tavoli e sedie, la scelta della pavimentazione giusta può trasformare radicalmente l’aspetto e la fruibilità del tuo spazio verde. In questo articolo, Goccia Verde Giardini ti guida attraverso le principali tipologie di pietra e ti offre consigli su come scegliere quella più adatta al tuo giardino.
Storie, Leggende e Tipologie di Erica: Un Sempreverde che Fiorisce anche in Autunno
1 ottobre 2024
L’erica, una pianta sempreverde dalle delicate fioriture, è protagonista di storie affascinanti, leggende antiche e di una varietà straordinaria di specie. Spesso associata ai paesaggi di brughiera, questa pianta fiorisce in autunno, portando colore e vita anche nei mesi più freddi. Scopriamo insieme le sue particolarità e il suo legame con miti e tradizioni.
Altri post
Share by: